ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Visita la pagina con Domande e Risposte
Tramite i canali social il programma distribuisce del contenuto informativo che fa parte del percorso didattico
Messaggi sulla sicurezza e privacy contribuiscono creano buone abitudini utili per contrastare le minacce online
L'iscrizione ai canali social non è obbligatoria ma è richiesta per l'ottenimento della certificazione Cyber Welfare
Si
La certificazione Cyber Welfare garantisce che lo studente abbia effettuato un percorso didattico preciso
Il superamento del test garantisce il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento previsti dal programma
Si
I corsi sono adatti a tutti coloro che utilizzano Internet tramite computer oppure dal proprio telefono
I corsi Cyber Welfare sono appositamente studiati e realizzati per un pubblico non esperto
I corsi sono generalmente di due tipologie:
Base o introduttivo
Avanzato o completo
No
I corsi proposti non richiedono alcuna conoscenza preliminare.
I corsi forniscono tutti gli elementi per raggiungere gli obiettivi d'apprendimento in modo semplice e chiaro
La dove ci fossero dei dubbi c'è il supporto dell'istruttore e degli altri studenti
Si
La partecipare ai Video Corsi Cyber Welfare è possibile in modo gratuito attraverso diverse modalità:
prenotando l'accesso al corso;
Attraverso l'accesso diretto "CORSI APERTI", disponibile occasionalmente sul sito
Le prenotazioni vengono evase su base mensile inviando al richiedente il coupon gratuito per l'accesso il corso scelto. (Esempio: inoltrando una richiesta nel periodo prenotazione di GENNAIO, il richiedente potrà ricevere il coupon durante il periodo di evasione successivo ed iniziare il corso durante la sessione di FEBBRAIO
L'accesso al corso ed alla didattica non ha termine
Le prenotazioni vengono evase su base mensile (vedi esempio):
Inoltro richiesta nel periodo di prenotazione utile in GENNAIO
Ricezione email con informazioni durante il periodo di evasione successivo alla data di prenotazione
Iniziare il corso durante la sessione di FEBBRAIO
Tutto il tempo di cui hai bisogno
L'accesso al corso ed alla didattica non ha termine
Se nel frattempo saranno pubblicati degli aggiornamenti al corso, avrai accesso anche a quelli
L'altra modalità per avere accesso ai corsi è quella di pagare il corso secondo il prezzo mostrato dalla piattaforma in cui sono pubblicati i video corsi
Coloro i quali decideranno di sostenere il costo del corso avranno l'accesso immediato e sosterranno le spese di gestione di Cyber Welfare con il nostro ringraziamento
Si, non vi è alcuna differenza in termini di contenuti
L'unica differenza tra le due modalità tramite prenotazione e tramite accesso diretto dalla Piattaforma è la tempistica con cui si ha accesso allo stesso: generalmente più veloce ed immediata nel secondo caso
L'accesso tramite prenotazione richiede una piccola pianificazione e un passaggio in più per ricevere le indicazioni per poi procedere all'iscrizione al corso sulla Piattaforma
Si
I video corsi di Cyber Welfare sono ospitati su Piattaforme E-Learning di terze parti
Per avere accesso ai video corsi è necessario possedere un account sulla Piattaforma
L'account della Piattaforma è normato dai relativi "Termini e condizioni di Utilizzo" previste
Puoi iniziare i corsi in qualsiasi istante:
Tramite iscrizione diretta al Corso sulla Piattaforma
Dopo aver prenotato l'accesso al corso mediante l'apposito modulo
Iscrizione alla prima data utile dopo l'evasione della prenotazione (verifica l'Agenda Eventi)
Non vi è alcun limite di tempo per terminare i corsi a cui ti sei iscritto
Il contenuto del corso sarà sempre disponibile e potrai portarlo a termine quando ne hai la possibilità
Nessuna pressione ne scadenza
Completa il percorso come e quando vuoi tu
Non vi è alcuna scadenza per l'accesso al contenuto del corso a cui ti sei iscritto
Il contenuto del corso è soggetto comunque ad aggiornamenti, per riflettere i cambiamenti delle buone pratiche necessarie a contrastare le minacce online
Pertanto il tuo processo di apprendimento ha la garanzia con un costante supporto nel tempo
Si
l'accreditamento come istruttore è il naturale passaggio per continuare l'aggiornamento sulle buone pratiche di sicurezza e privacy
Vi sono altri requisiti richiesti per certificarsi. Vedi l'apposita pagina del Progetto "Education"
La qualifica ti da i seguenti vantaggi:
Diritto di utilizzo del materiale didattico "Cyber Welfare" per le tue classi di studenti
Accesso al Portale "EDU", riservato ai soli istruttori qualificati
Ricezione dei coupon per l'accesso ai video corsi di Cyber Welfare
Dimostrazione delle tue conoscenze e competenze in materia sicurezza e privacy
L'accreditamento come Istruttore Cyber Welfare ti permette di organizzare delle classi (gruppi di studenti) a cui distribuire il coupon per l'accesso gratuito ai corsi di Cyber Welfare
Le regole con cui i coupon vengono resi disponibili sono stabilite dalle Piattaforma di E-Learning in cui è pubblicato il corso
Disponibilità e limiti sono soggette ai vincoli di tali Piattaforme
Per maggiori informazioni mettiti in contatto con noi attraverso l'opportuno modulo
Il Cloud Istruttori (Drive) è una cartella accessibile solamente agli Istruttori Cyber Welfare Accreditati
All'interno della cartella è disponibile del materiale didattico informativo utile e di supporto per la tua attività di comunicazione con i tuoi studenti
Il Portale Education è una risorsa web accessibile solamente agli Istruttori Cyber Welfare Accreditati
All'interno del portale è organizzato un corso appositamente studiato per gli istruttori e formatori che insegnano la sicurezza e privacy
Il contenuto del corso è di grandissimo valore perché deriva dall'esperienza di altri istruttori/formatori che prima di te si sono scontrati con alcune problematiche tipiche dell'insegnamento di questa materia
Il corso è utile in generale per tutti coloro che devono affrontare una sessione interattiva frontale con i propri studenti (in presenza o in remoto tramite strumenti di video conferenza)